Obbligo per i Carabinieri di trasmissione alla propria scala gerarchica le notizie relative all’inoltro delle informative di reato all’autorità giudiziaria, indipendentemente dagli obblighi prescritti dalle norme del codice di procedura penale
LIBRO PRIMO – ORGANIZZAZIONE E FUNZIONI, TITOLO III – FORZE ARMATE, CAPO VII – NORME DI SERVIZIO PER L’ARMA DEI CARABINIERI, SEZIONE I – DISPOSIZIONI GENERALI del DPR n. 90/2010
Art. 237, comma 1 del DPR n. 90/2010
Art. 237 Obblighi di polizia giudiziaria e doveri connessi con la dipendenza gerarchica del DPR n. 90/2010
- Indipendentemente dagli obblighi prescritti dalle norme del codice di procedura penale, i comandi dell’Arma dei carabinieri competenti all’inoltro delle informative di reato all’autorità giudiziaria, danno notizia alla scala gerarchica della trasmissione, secondo le modalità stabilite con apposite istruzioni del Comandante generale dell’Arma dei carabinieri.
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 15 marzo 2010, n. 90 Testo unico delle disposizioni regolamentari in materia di ordinamento militare, a norma dell’articolo 14 della legge 28 novembre 2005, n. 246. (10G0091) (GU n.140 del 18-6-2010 – Suppl. Ordinario n. 131) note: Entrata in vigore del provvedimento: 9/10/2010.
Documentazione per l’esame di Atti del Governo Codice dell’Ordinamento militare e Testo unico delle disposizioni regolamentari Schema di D.Lgs. n. 165 e Schema di D.P.R. n. 166 (ex L. 246/2005) Camera dei deputati n. 158 Senato della Repubblica n. 188 22 gennaio 2010
Obbligo per le Forze di Polizia di trasmissione alla propria scala gerarchica le notizie relative all’inoltro delle informative di reato all’autorità giudiziaria, indipendentemente dagli obblighi prescritti dalle norme del codice di procedura penale
Capo V Disposizioni di coordinamento, transitorie e finali del D. Lgs. n. 177/2016
Art. 18 Disposizioni transitorie e finali del D. Lgs. n. 177/2016
Art. 18, comma 5 del D. Lgs. n. 177/2016
In prima applicazione, i provvedimenti e i protocolli di cui agli articoli 2, comma 1, 3, comma 2, 4, commi 2 e 3, e 5, commi 2 e 3, sono adottati entro sei mesi dalla data di entrata in vigore del presente decreto e trovano applicazione dal 1° gennaio 2017. Entro il medesimo termine, al fine di rafforzare gli interventi di razionalizzazione volti ad evitare duplicazioni e sovrapposizioni, anche mediante un efficace e omogeneo coordinamento informativo, il capo della polizia-direttore generale della pubblica sicurezza e i vertici delle altre Forze di polizia adottano apposite istruzioni attraverso cui i responsabili di ciascun presidio di polizia interessato, trasmettono alla propria scala gerarchica le notizie relative all’inoltro delle informative di reato all’autorità giudiziaria, indipendentemente dagli obblighi prescritti dalle norme del codice di procedura penale.
DECRETO LEGISLATIVO 19 agosto 2016, n. 177 Disposizioni in materia di razionalizzazione delle funzioni di polizia e assorbimento del Corpo forestale dello Stato, ai sensi dell’articolo 8, comma 1, lettera a), della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche. (16G00193) (GU n.213 del 12-9-2016 ) note: Entrata in vigore del provvedimento: 13/09/2016
Testo dell’atto trasmesso; Relazione illustrativa, relazione tecnica, ATN, AIR; Pareri Conferenza unificata e Consiglio di Stato; Decreto legislativo n. 177 del 19 agosto 2016, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 213 del 12 settembre 2016
Altre notizie utili su Sito ILA – Ispettori del lavoro Associati, Pagina Facebook ILA – Ispettori del lavoro Associati, Pagina Linkedin ILA Ispettori del lavoro Associati, Canale Telegram ILA Ispettori del Lavoro Associati; ILA Profilo Google+; ILA Community Google+; ILA Ispettori del Lavoro Associati su Twitter; ILA Ispettori del Lavoro Associati su Tumblr; ILA Ispettori del Lavoro Associati su Reddit; ILA Ispettori del Lavoro Associati su Flipboard
Ispettori del lavoro Associati
Pagina Facebook ILA – Ispettori del lavoro Associati
Normativa Portale Cliclavoro
Contratti Cliclavoro
Ispettorato nazionale del lavoro
Gazzetta Ufficiale
Sito Corte Costituzionale
Archivio delle Sentenze della Corte di Cassazione
Relazioni e Documenti della Corte di Cassazione
Sentenze Consiglio di Stato
InfoCuria – Giurisprudenza della Corte di Giustizia
Normativa Europea
Eur Lex
Garante della Privacy
Sito Ufficiale Unione Europea
Commissione europea, Salute e sicurezza sul lavoro
Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU OSHA)
Distacco UE
Agenzia delle Entrate, Circolari
Circolari Ministero delle Finanze
UNADIS MLPS
URP On Line MLPS
Ministero dello Sviluppo Economico
ANPAL
ANPAL Archivio Normativo
ILA ONLINE sito archeologico |
Risoluzione del Parlamento europeo del 14 gennaio 2014 sulle ispezioni sul lavoro efficaci come strategia per migliorare le condizioni di lavoro in Europa
CCNL Funzioni Centrali
Relazione Corte dei Conti su Prot. Intesa MLPS, INPS, INAIL, AdE
MLPS – INL Trasparenza incarichi
INL Atti Generali, Trasparenza
FileCloudMlps
Portale NDR Ministero della Giustizia
Documentazione INL
Messaggi INPS; Circolari INPS; Sentenze INPS;
Circolari Inail
Normativa Ministero del Lavoro
INL Normativa, INL Interpelli
Interpelli Ministero del Lavoro
Ministero del Lavoro Sito Archeologico; Normativa
MLPS Sito Archeologico Sicurezza sul lavoro
MLPS Sito Archeologico Interpelli Sicurezza
MLPS Sito Interpelli
MLPS Sito Archeologico Interpelli art. 9, D. Lgs. 124/2004
MLPS Pubblicità Legale
Dipartimento Pari Opportunità
Portale Ispettorato nazionale del lavoro INL
Orientamenti Ispettivi: Circolari e pareri 2018; Circolari e Pareri INL 2017, Pareri INL 2016, Pareri INL 2015, Pareri INL 2014
INL PIANO DELLA PERFORMANCE 2017-2019
Modulistica INL
Modulistica MLPS
SGIL
TIS-Web Cronotachigrafi
Guardia di Finanza
ILO
Ricerca Sentenze CNCE
Ricerca Leggi CNCE
CIGSonline
Comitato per la sicurezza delle operazioni a mare |
Visualizzazioni: 286
Leave a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.