


INL- Convalida delle dimissioni post periodo emergenziale- modulo di richiesta del colloquio online per la convalida delle dimissioni/risoluzioni consensuali di lavoratrici madri/lavoratori padri- Possibile richiedere il colloquio da remoto
Con nota del 19.05.2022 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro informa che , a seguito della cessazione del periodo emergenziale da COVID-2019, il modulo di richiesta “a […]

INL- art. 49,D.L. n. n. 77/2021 (conv. da L. n. 108/2021) – modifiche alla disciplina del subappalto prevista dall’art. 105, comma 14, del D.Lgs. n. 50/2016 – ambito di applicazione temporale.
Con riferimento alla disposizione prevista dell’art. 49 DL 77/2021 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro con nota prot. 1049 del 19.05.2022 ha fornito indicazioni in merito […]

TU 81/2008 revisione aprile 2022- versione curata e aggiornata dagli ingg. Gianfranco Amato e Fernando Di Fiore
Sul sito http://www.8108amatodifiore.it è stata pubblicata una nuova revisione del Testo Unico Sicurezza D.Lgs. n. 81/2008, della versione coordinata degli ingg. Gianfranco AMATO e Fernando […]

INL- apprendistato- erogazione della formazione di base e trasversale in FAD
Su richieste di chiarimenti formulate da alcuni Ispettorati territoriali in merito alla formazione di base e trasversale in apprendistato e in particolare sulla possibilità – […]

INL-art. 13, D.L. n. 146/2021 conv. da L. n. 215/2021 – obbligo di comunicazione dei lavoratori autonomi occasionali – integrazione FAQ del 27 gennaio 2022
Con nota congiunta del 01.03.2022 il Ministero del Lavoro e l’Ispettorato Nazionale del Lavoro hanno pubblicato nuove FAQ in materia di comunicazione della stipula di […]

INL- Decreto Ministeriale 29 ottobre 2021, n. 205 – comunicazioni dei rapporti di lavoro in regime di codatorialità – indicazioni operative.
Con nota prot. 315 del 22 febbraio 2022 l’Ispettorato nazionale del lavoro, a seguito della pubblicazione sul sito del Ministero del Lavoro del DM […]

TU 81/2008 revisione febbraio 2022- versione curata e aggiornata dagli ingg. Gianfranco Amato e Fernando Di Fiore
Sul sito http://www.8108amatodifiore.it è stata pubblicata una nuova revisione del Testo Unico Sicurezza D.Lgs. n. 81/2008, della versione coordinata degli ingg. Gianfranco AMATO e Fernando […]

APPROFONDIMENTO: II rischi interferenziali nei cantieri edili: progettazione e controllo della sicurezza a tutela delle maestranze
Per gentile concessione dell’editore Eutekne, pubblichiamo l’articolo dal titolo “I rischi interferenziali nei cantieri edili: progettazione e controllo della sicurezza a tutela delle maestranze“ a […]

INL- MINISTERO DEL LAVORO- LE FAQ SULL’OBBLIGO DI COMUNICAZIONE DEI LAVORATORI AUTONOMI OCCASIONALI
Con nota congiunta del 27 gennaio 2022 il Ministero del Lavoro e L’Ispettorato Nazionale del Lavoro hanno fornito, sotto forma di FAQ, ulteriori indicazioni in […]